La vostra donazione natalizia in favore delle persone con disturbo psichico
Cambiamento climatico, guerra in Ucraina, crisi energetica ed economica, pandemia da Coronavirus: l'elenco delle preoccupazioni è lungo. La popolazione svizzera si sente appesantita dalle insicurezze e sempre più persone in questo Paese sono psicologicamente affaticate. Le persone che vivono momenti di incertezza cercano sempre più spesso la consulenza di professionisti.
Donate ora e sosteneteci
Soprattutto le persone psichicamente fragili e molti giovani non stanno vivendo serenamente questo momento. Dall'inizio della pandemia, un numero maggiore di persone riferisce un aumento dello stress psicologico. I disturbi del sonno, la depressione e i disturbi d'ansia sono molto diffusi. Per molte delle persone colpite è difficile ottenere l'aiuto di cui hanno bisogno. I tempi di attesa per le cure ospedaliere e ambulatoriali possono essere lunghe.
L’aiuto funziona
La Fondazione Pro Mente Sana incoraggia, sostiene e accompagna le persone con problemi di salute mentale nel loro percorso di recupero. Il nostro obiettivo è garantire a tutte le persone con disturbo psichico in Svizzera una vita autodeterminata e paritaria. Le donazioni sono particolarmente necessarie per questi servizi di supporto:
«Durante una crisi psichica ci si sente molto soli»

Raphael Reift ha sostenuto la campagna natalizia di Pro Mente Sana di quest'anno. Con cartoline che lo rappresentano, vogliamo diffondere la fiducia e raccogliere fondi per sostenere le persone con problemi di salute mentale. Durante la conversazione, Raphael ci racconta come la sua esperienza di crisi lo ha portato all'arte e come sensibilizza tematiche di salute mentale come ambasciatore del recovery.
La salute mentale in Svizzera
I fatti e le cifre che seguono dimostrano l'importanza di agire per garantire che le persone con disturbo psichico e le loro famiglie ricevano il sostegno di cui hanno bisogno e che la salute mentale in Svizzera sia rafforzata. Ci sostenga e doni ora!
Dall'inizio della pandemia, il disagio psichico è aumentato in Svizzera. Nel 2021, circa il 25% della popolazione riferisce una sofferenza psichica da moderata a grave. Tra i giovani, la percentuale di persone colpite è più che raddoppiata tra il 2017 e il 2020/2021. Soprattutto tra i gruppi di persone svantaggiate (ad esempio, basso reddito e livello di istruzione, persone con condizioni (mentali) preesistenti), è stato osservato un deterioramento dello stato di salute mentale.
Dal 2012 i ricoveri psichiatrici di bambini e adolescenti sono in costante aumento. La pandemia da coronavirus è stata particolarmente impegnativa per la salute mentale delle giovani generazioni. Il sottoutilizzo della psichiatria infantile e adolescenziale è peggiorato durante la crisi. I bambini e gli adolescenti colpiti, spesso, aspettano diversi mesi prima di ricevere un trattamento adeguato.
I ricoveri per sospetto tentativo di suicidio sono aumentati significativamente tra i bambini e gli adolescenti dal 2017. Rispetto a quelli di età pari o superiore ai 19 anni (+ 19%), i tentativi di suicidio sono aumentati in modo significativo tra i giovani di età compresa tra 0 e 18 anni (+ 55%). È urgente rafforzare la prevenzione. Questo è l'unico modo per evitare conseguenze negative a lungo termine.
Malattie psichiche come la depressione, i disturbi d'ansia o la dipendenza possono portare a un abbandono prematuro dal mondo del lavoro. Nel 2021, il 53,5% delle nuove rendite AI è stato concesso a causa di malattie psichiche. Le perdite causano molta sofferenza e stigmatizzazione per le persone colpite e per i loro famigliari e conoscenti. Inoltre, ci sono costi elevati a livello statale, economico e privato, oltre che nel sistema sanitario.
Fonti: Bollettino OBSAN 2022-01 e IV Statistica 2022.
Le vostre donazioni sono in buone mani

- La Fondazione Pro Mente Sana opera da oltre 40 anni nell'interesse delle persone con disturbi psichici in Svizzera, indipendentemente dai gruppi politici e dalle confessioni religiose.
- Pro Mente Sana utilizza i propri fondi in modo attento e mirato. La fondazione è soggetta all'Autorità federale di vigilanza sulle fondazioni e ha il sigillo di approvazione Zewo per le organizzazioni umanitarie.
- L'88,4% dei fondi confluisce in progetti e servizi (rispetto alla media dell'81% delle altre organizzazioni). Ulteriori informazioni sono disponibili nel nostro rapporto annuale.
- Tutte le donazioni alla Fondazione Pro Mente Sana sono deducibili dalle imposte nei Cantoni. Le domande e le risposte più frequenti sulle donazioni sono disponibili qui.
Avete domande riguardanti le vostre donazioni?
Contattateci per una consulenza